Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Daniele_Federico
Come buona parte dei fotografi anch'io utilizzo un Mac con PS, non l'ultimissima versione...

Sto pensando a un'alternativa che mi liberi dal dilemma: pirateria o tanti soldi in licenze d'utilizzo?
Ho l'impressione, ma è un mio pensiero, che la crisi economica dilagante avrà effetti sul ungo periodo come un ulteriore sviluppo e diffusione di software free ware e open source.

Pensavo: compro un pc e installo dei programmi free, in particolare pensavo a Gimp, l'antagonista free di Photoshop. Ok, non arriverà mai ai livelli Adobe, ma ho sentito che ha tutte le funzioni principali e tutto il necessario per operare la color correction e gli interventi stile reportage fotografico.

Che ne pensate?
Dr.Pat
lo puoi installare anche sul mac... provalo e decidi da solo se ti piace
marcofnt
Io uso Capture NX2 per lo sviluppo e poi Gimp per firma, cornici ed effetti particolari.
Mi trovo benissimo, il controllo dei livelli è come quello di Fotosciop.
Ciao
Fiumana Carlo
Come oggi, saltuariamente mi imbatto in commenti sempre positivi inerenti a Gimp.
Sono proprio curioso di provarlo.
Vorrei chiedervi se esiste una versione in italiano funzionante anche con "Vista".
Se si, dove è possibile scaricarla?

Grazie anticipate.
Saluti, Carlo.
litero
http://www.gimp.org/downloads/
qui trovi la 2.6.1 se non sbaglio in inglese.

Sempre free sotto win considera paint.net semplice ed immediato per fare piccole modifiche, gestisce i livelli ed è molto intuitivo.
antrossi
Al seguente link c'è la versione italiana curata dalla relativa community.E' una validissima alternativa gratuita ai programmi più blasonati.
Inoltre col plugin UFRAW (se non sbaglio solo inglese), disponibile al seguente link, è possibile gestire anche i NEF.
Io uso tutto in inglese e ci sviluppo i nef della D80. Inoltre è possibile rendere tutto portabile (per intenderci avviabile da chiave USB) così il proprio ambiente si sviluppo è sempre a portata di mano.
Anche se in inglese, UFRAW, è abbastanza intuitivo.
Se vogliamo tra le cose essenziali che mancano (o meglio migliorabili) la gestione del rumore ad alti iso (ma per me non è un grosso problema: la D80 da questo punto di vista mi soddisfa molto);
c'è comunque una versione del software "Noiseware" della Imagenomic detta community edition, disponibile a questo link, utilizzabile in modo gratuito (previa registrazione al sito) per la gestione del rumore.
Ciao
Fiumana Carlo
Tiero e Antrossi grazie per la vostra segnalazione.
Provo subito a scaricarlo, Come ho già detto, sono curioso di provarlo.
Fiumana Carlo
QUOTE(Fiumana Carlo @ Oct 28 2008, 03:10 PM) *
Tiero e Antrossi grazie per la vostra segnalazione...


Litero scusami se erroneamente ho scritto Tiero.

Ho installato la versione in italiano.
messicano.gif Da un primo e frettoloso controllo non mi sembra affatto male questo Gimp.

Saluti, Carlo.
litero
eheh ma figurati!
Prova anche Paint.net! (non è il solito paint wink.gif )
antrossi
QUOTE(litero @ Oct 28 2008, 04:12 PM) *
eheh ma figurati!
Prova anche Paint.net! (non è il solito paint wink.gif )

Sempre per completezza anche per Paint net, vedi qui, c'è il plugin per il caricamento dei NEF.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.