il mio viewsonic CRT è stato prima calibrato con una eye-one display 2, una calibrazione che per dir la verità non si è discostata di molto dalla mia versione a occhio, e poi con una spyder3 pro.
tralasciando che il software della gretagmacbeth mi sembra fatto decisamente meglio, più opzioni e più precisione nelle indicazioni alla regolazione dei vari parametri, nonchè più istruzioni rispetto al datacolor, devo dire che questo spyder3 non mi ha per nulla entusiasmato, anzi ha deluso di molto le mie aspettative. ma magari sbaglio io qualcosa, aiutatemi voi a capire!
la calibrazione con eye-one si avvicina di molto, oltre che alla mia precedente a occhio, ai 6500K nativi del monitor, forse un pelino di rosso di troppo.
quella eseguita con lo spyder3 invece mi restituisce uno schermo freddo, verdognolo e direi anche meno contrastato. insomma, non capisco se non sono più abituato e se fa veramente schifo! la cosa certa è che non so più a chi credere!
come possono due sonde restituire due risultati diametralmente opposti??
a voi come si comporta?
tra l'altro al contrario del software dell'eye-one che fa una misurazione su tutti e 24 i colori del ColorChecker, il software dello spyder misura solo R,G,B e 8 tonalità di grigio. questo non può essere indice di poca precisione? a me sto spyder tutto pare, fuorchè PRO.
(a favore dell'eye-one anche la restituzione del risultato della misurazione in °K della luce ambiente, cosa che nello spyder resta un oscuro mistero, dice solo se è tanta, poca o se va bene)
help!
