Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SkZ
http://punto-informatico.it/2438107/PI/New...o-nero-noi.aspx
"Una passata di potente laser et voilà, il silicio diventa nero, più nero del nero, talmente nero che la sua fotosensibilità è aumentata da da 100 a 500 volte, rispetto a quella di un wafer ordinario."

Nero perche' non riflette piu' la luce (o riflette molto poco).
gfavaretto
vederemo quanto riescono a miniaturizzarlo.. certo che se a prendere per oro colato quanto scritto in quell'articolo, la resa agli alti ISO della D3 diventerà roba da compatte ...
F.Giuffra
Il flash si usa pure a mezzogiorno sotto il sole con la d3. Con questo sistema oltre al flash a mezzogiorno ci vorrà pure un filtro nero da saldatore per non sovra esporre?
_Led_
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 14 2008, 09:42 AM) *
Il flash si usa pure a mezzogiorno sotto il sole con la d3. Con questo sistema oltre al flash a mezzogiorno ci vorrà pure un filtro nero da saldatore per non sovra esporre?


E perché?

Basta mettere un "serbatoio" di elettroni abbastanza grande da raccoglierne 500 volte di più rispetto ai 100000 che ne raccoglie al massimo il fotodiodo della D3...



QUOTE(gfavaretto @ Oct 14 2008, 08:34 AM) *
vederemo quanto riescono a miniaturizzarlo.. certo che se a prendere per oro colato quanto scritto in quell'articolo, la resa agli alti ISO della D3 diventerà roba da compatte ...


In realtà l'impatto più sensazionale è quello sui pannelli fotovoltaici: un pannellino di un metro quadro sarà sufficiente per fornire energia elettrica, sufficiente anche per il riscaldamento ed il condizionamento, ad un appartamento!
gfavaretto
QUOTE(_Led_ @ Oct 14 2008, 12:15 PM) *
In realtà l'impatto più sensazionale è quello sui pannelli fotovoltaici: un pannellino di un metro quadro sarà sufficiente per fornire energia elettrica, sufficiente anche per il riscaldamento ed il condizionamento, ad un appartamento!

si si.. questo lo capisco bene..


io stavo solo sbavando rispetto alle prospettive fotografiche che verrebbero a crearsi con questa tecnologia..

poi dovendo scegliere tra una FX con questo sensore e un pannello fotovoltaico che mi da energia a tutta casa, penso ci metterei un nanosecondo a puntare dritto verso quest'ultimo..
fmic67
No, non c'è bisogno di scegliere, se usi la macchina fotografica attaccata alla presa della corrente, mentre fai le foto fornisci pure elettricità alla casa messicano.gif
SkZ
pero' sarebbe bello il Live-view che ricarica la batteria laugh.gif
gfavaretto
QUOTE(fmic67 @ Oct 14 2008, 09:06 PM) *
No, non c'è bisogno di scegliere, se usi la macchina fotografica attaccata alla presa della corrente, mentre fai le foto fornisci pure elettricità alla casa messicano.gif

...sai che storia?!

reflex e cella fotovoltaica integrata... fine della piaga "mi dura la batteria?" la macchina si autoalimenta .. (solo con ottiche f2.8 o più aperte.. rolleyes.gif )... inoltre, visto il duplice scopo, si provvederà a montare un sensore adeguato ... 24x36 cm...

se sento ancora uno che si lamenta della scarsa tridimensionalità delle foto... Fulmine.gif texano.gif



messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.