tosk
Oct 13 2008, 08:29 AM
Salve a tutti, ultimamente ho un dubbio un po' lacerante.
Più uso gli obiettivi fissi e più me ne innamoro, adesso sono altamente tentato di prendere il 105 DC per i primi piani che, da quello che ho visto e sentito, è qualcosa di eccezionale.
Non navigando nell'oro e avendo già le rate della D3 da pagare mi chiedevo se fosse saggio recuperare un po' di grana vendendo il mio fido 80-200 a pompa ed eventualmente incominciare una nuova serie di rate, finito di pagare la D3, per un 70/200.
Avrei anche il 35/70 che ormai uso pochissimo (a differenza del'80-200), ma se dovessi fotografare un altro matrimonio (cosa improbabile, ma non si sa mai) sarei messo abbastanza male senza un medio zoom e la vendita dello stesso non mi permetterebbe l'acquisto del 105 (che in questi giorni ho trovato usato ad un prezzo discreto)
Voi cosa mi suggerite? Il cambio ne vale la pena? Mi pentirei di restare senza uno zoom lungo?
lucnikon
Oct 13 2008, 08:54 AM
QUOTE(tosk @ Oct 13 2008, 09:29 AM)

Salve a tutti, ultimamente ho un dubbio un po' lacerante.
Più uso gli obiettivi fissi e più me ne innamoro, adesso sono altamente tentato di prendere il 105 DC per i primi piani che, da quello che ho visto e sentito, è qualcosa di eccezionale.
Non navigando nell'oro e avendo già le rate della D3 da pagare mi chiedevo se fosse saggio recuperare un po' di grana vendendo il mio fido 80-200 a pompa ed eventualmente incominciare una nuova serie di rate, finito di pagare la D3, per un 70/200.
Avrei anche il 35/70 che ormai uso pochissimo (a differenza del'80-200), ma se dovessi fotografare un altro matrimonio (cosa improbabile, ma non si sa mai) sarei messo abbastanza male senza un medio zoom e la vendita dello stesso non mi permetterebbe l'acquisto del 105 (che in questi giorni ho trovato usato ad un prezzo discreto)
Voi cosa mi suggerite? Il cambio ne vale la pena? Mi pentirei di restare senza uno zoom lungo?
Sono assolutamente un amatore, ma ti capisco.
Ho le stesse ottiche tue (35-70 + 80-200 a pompa) usate su D300, ed a volte la voglia di cambiare l'80-200 c'è, non tanto per la qualità ma perche è un'ottica che uso molto di rado.
Io tutto sommato farei il cambio, visto che il 105 avrebbe un uso ritrattistico dedicato ma di grandissimo standard.
Al limite potresti pensare di duplicarlo in caso ti serva una focale più lunga.
Ciao
Luca
tosk
Oct 13 2008, 09:12 AM
Io avendo il formato fx con l'85 devo ancora avvicinarmi parecchio per i primi piani ed un minimo di distorsione l'ho notata. Tant'è che sono un po' indeciso tra 105 e 135 dc.
Un vicino di casa ha l'80-200 afs, nell'estremo bisogno potrebbe anche prestarmelo, la tentazione è proprio tanta....
gciraso
Oct 13 2008, 02:26 PM
QUOTE(lucnikon @ Oct 13 2008, 09:54 AM)

........
Al limite potresti pensare di duplicarlo in caso ti serva una focale più lunga.
Ciao
Luca
Questa è una affermazione da sanzione penale!!! Non si può usare un obbiettivo straordinario per poi pensare di duplicarlo per farne un men che mediocre 210 mm.
Per Tosk e per fugargli i dubbi (DC a zero):

Giovanni
g.caprio
Oct 13 2008, 07:21 PM
Uno zoom non può essere sotituito da una focale fissa e viceversa, l'80-200 è un'ottica tuttofare, di altissima qualità, come del resto lo è il 105 DC, che però è ottimizzato fortemente per ritratto. Di fronte a situazioni così particolari solo tu puoi sapere se l'80-200 ti serve o no. Peraltro non credo che vendendolo ricaveresti a sufficienza per comprare il 105, mentre molto presto te ne pentiresti. Io comprerei piuttosto un 85/1.8 usato, oppure un 105, AI, per ritratto l'AF è meno importante, spenderai circa 200 euro, poi nel tempo, finita di pagare la d3, potrai pensare a nuovi acquisti.
tosk
Oct 13 2008, 08:45 PM
grazie degli interventi.
come soldi: un 105 usato non mi costerebbe molto più di un 80/200
l'85 1.8 già ce l'ho, ultimamente è la lente che uso di più, mi piace stringere e con l'fx il 50 è troppo ampio per i ritratti stretti.
@ giovanni: ottimo esempio per farmi cadee ancora di più in tentazione!!!
ChrisBrowns
Oct 13 2008, 10:28 PM
......pero' e' anche vero che l'afd80-200 e' un obiettivo splendido, anche se l'af per motivi tecnologici non ' un fulmine.
andando "a mano" si fa tutto con 2 dita (dia su f3) .... -potendo- non me ne disferei mai.
ad ogni modo , comunque vada, sara' un successo.
Buoni scatti.
marcopisaneschi
Oct 13 2008, 11:20 PM
Sono un innamorato del 105 DC! E' veramente un grandissimo obiettivo ed è superiore, per me, anche al 135 DC soprattutto in formato DX.
Un pensierino al 135 per il formato FX lo farei anche per "distanziarsi" dall'85.
Nelle tue condizioni comunque non venderei l'80/200 perchè copre focali più ampie; piuttosto aspetterei e se decidi di vendere un obiettivo cedi l'85 per comprare il 105.
Ciao
Marco
tosk
Oct 14 2008, 07:19 AM
Mmmmmmmmm....no, con l'85 ho appena fatto questa:

Per il mezzobusto (al chiuso) o figura intera (all'aperto) è eccezionale, potrei pensare di cambiarlo solo per il fratellone 1.4 che dovrebbeavere uno sfocato più dolce.
@chris: lo so che l'80-200è stupendo (io ho il modello a pompa, non il D), infatti appena possibile ricomprerei il 70/200, andando in prestito all'occorrenza, anche se ammetto che non è bello..
Paolo Inselvini
Oct 14 2008, 08:46 AM
L'ho appena preso ti assicuro che dalle prime prove è una bomba ti allego uno scatto che vale più di mille parole uno sfuocato e nitidezza eccezionale qua con D3 @2.2 200 iso.

[Clicca per Ingrandire]
tosk
Oct 14 2008, 10:01 AM
Grazie Paolo, ma tu hai anche il 70/200 se non ricordo male. Riusciresti a rinunciare allo zoom (anche se per qualche mese) a favore del 105???
Paolo Inselvini
Oct 14 2008, 10:13 AM
Devo essere sincero. Sto seriamente pensando di venderlo e prendermi il 180. Ho scattato parecchio con il 70-200 e non per fare polemiche, ma vignetta un pò troppo per i miei gusti considerando che scatto molto spesso a tutta apertura per i ritratti. Diciamo che è un pensiero che ho in mente, certo la comodità dello zoom è indiscussa e pure la qualità di questo obbiettivo.
Un aiuto potrebbe essere dirti, quante foto hai sul tuo hard disk oltre gli 85mm? E quante oltre i 105mm?
tosk
Oct 14 2008, 10:46 AM
Per rispondere alla tua domanda: da quando sono su FX uso molto focali più lunghe: col 50 mi devo avvicinare tantino e si fanno sentire delle distorsioni. L'80-200 l'ho usato molto all'inizio, poi ho scoperto la qualità fantastica dell'85, sinceramente sarei propenso pure per il 135 DC
L'80-200 ultimamente l'ho usato al matrimonio e per fare delle foto di sport (un torneo organizzato da amici).
lucnikon
Oct 14 2008, 11:33 AM
QUOTE(gciraso @ Oct 13 2008, 03:26 PM)

Questa è una affermazione da sanzione penale!!! Non si può usare un obbiettivo straordinario per poi pensare di duplicarlo per farne un men che mediocre 210 mm.
Per Tosk e per fugargli i dubbi (DC a zero):

Giovanni
Giovanni, questa è l'affermazione di chi cerca la qualità (105) e la quantità (210 mediocre...), avendo poca... disponibilità
Altrimenti il 105 con un 70-200 sarebbe l'ideale.
TarataTTaTTA'
Ciao e buone foto
Luca
tomasia
Oct 14 2008, 09:27 PM
Non so.... anche io ho pensato un paio di volte di acquistarlo, ma poi 85, 105, 80-200 afs sono troppi obiettivi in un range simile e la differenza da 2 a 2,8 non è poi così determinante.
Tieni in considerazione che poi lo zoom allunga e che lo sfocato dell'afs non è affatto male.
Inoltre il Dc no lo userò mai... troppo complesso nei ritratti al volo.
Non ti nego che prima o poi lo acquisterò ma + come feticcio che non per razionalità
Ciao
P.s. Paolo ti aspetto al varco

pronto a provare il tuo 105
Ecco un po' di pubblicità per l'85 1/4
Paolo Inselvini
Oct 15 2008, 09:39 AM
Ho L'85 1.8 che trovo su fx un pò corto per ritratti. Non lo vendo perchè mi darebbero 2 dita negli occhi

il 105 per ritratti lo trovo indicato ma questi sono pareri personali il 50 lo userei soltanto per figure intere.
Il 135 potrebbe essere una valida alternativa per distanziarsi dall'85. A questo punto ancora di più ritengo che il 70-200 potresti evitare di prenderlo.
Alex: quando ci vediamo lo provi vedrai che poi lo compri anche a me è successa la stessa cosa
tosk
Oct 15 2008, 10:26 AM
Infatti parlando su altri lidi mi si consigliava il 135 per avere un salto dall'85, che anch'io uso per il mezzo busto e piano americano. Anche io penso che il DC lo userò raramente, ma la versione senza non la fanno
hausdorf79
Oct 15 2008, 11:54 AM
Ciao Fabio,
Ho il 70-200 da poco e non so ancora come performi, ma so solo che con l'80-200 mi sono trovato benissimo per i ritratti in studio.
Ti consiglierei di prendere il 70-200 e non preoccuparti della vignettatura minima ai bordi: ci si fa caso la prima volta e poi più...

Un pò come mi è successo con il 24-70.Basta attivare il controllo in macchina della vignettatura.
Parere personale è dunque quello di prenderti il 70-200 e poi toglierti lo sfizio del 105 o 135(per i primissimi piani).Dopo però.
ciao!
G.
P.S.: nella mia ultima gita a Varsavia ho avuto modo di usare il 105 AIS f/2.5(mi pare) che si trova in giro per "poche" lire: toni fantastistici.Facci un pensierino.
tosk
Oct 15 2008, 01:24 PM
ciao beppe, grazie della risposta ma...
ultimamente ho fatto fuori un po' troppe risorse per la fotografia, ora il 70/200 è proprio fuori portata. Ero anche io a caccia dell'AIS, ma il mio guru d'oltreocenao mi ha detto che, pur essendo una lente eccezionale, il moderno DC è superiore.
Certo non che io debba per forza avere il Top in quanto semplice amatore, ma voglio cercare di non comprare e rivendere lenti troppo frequentemente
ciao
hausdorf79
Oct 15 2008, 01:32 PM
QUOTE(tosk @ Oct 15 2008, 02:24 PM)

ciao beppe, grazie della risposta ma...
ultimamente ho fatto fuori un po' troppe risorse per la fotografia, ora il 70/200 è proprio fuori portata. Ero anche io a caccia dell'AIS, ma il mio guru d'oltreocenao mi ha detto che, pur essendo una lente eccezionale, il moderno DC è superiore.
Certo non che io debba per forza avere il Top in quanto semplice amatore, ma voglio cercare di non comprare e rivendere lenti troppo frequentemente
ciao
hausdorf79
Oct 15 2008, 01:43 PM
Beh ti assicuro che la resa dell'AIS non ti farà rimpiangere di averlo preso.
Cmq visto che non hai in mente di comprare a breve il 70-200, vada per il 105 DC.Basta sapere che sono due cose completamente diverse.
tomasia
Oct 16 2008, 06:39 PM
Però nel tuo caso dovendo scegliere opterei per il 135..... almeno ti allontani dall' 85 che già hai.
Aspetto foto ed impressioni se deciderai l'acquisto.
Ciao
Ale
QUOTE(Paolo Inselvini @ Oct 15 2008, 10:39 AM)

Alex: quando ci vediamo lo provi vedrai che poi lo compri anche a me è successa la stessa cosa

So già che è così.... d'altronde qualche mese fà mi ero già fatto tentare!
E' solo questione di tempo appena mi capita sotto mano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.