Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mediacom
Ciao a tutti, potreste consigliarmi su come tutelarsi nell'esecuzione di servizi fotografici a pagamento di nudo , glamour , calendari ecc. ?
Mi preoccupa l'aspetto strettamente legato alla privacy della persona fotografata e sia il mettersi al riparo da eventuali rimostranze e/o fraintendimenti del partner.
Nel senso che se la persona desidera fare un regalo al proprio partner ovviamente sarà una sorpresa e non vorrei avere io "sorprese"!
Fatto salvo la professionalità e la serietà mostrata nella ripresa e la presenza di una terza persona per scrupolo, rimane aperta la questine che ad un attacco diretto bisonga rispondere con la famosa carta che canta.
Voi come vi regolate ? Lampadina.gif
Grazie mille
alexdelarge77
ciao...
di solito quando si fanno foto del genere..alla modella viene fatta firmare una liberatoria dove si specifica che lei autorizza il fotografo all' uso (di solito non per fini commerciali) di suddette foto.
la liberatoria ti consente di stare al sicuro da eventuali fraintendimenti e possibili "litigi"

sicuro qualcun altro potrà darti informazioni più dettagliate ma in linea i massimo credo che valga quanto detto...

chi voglia aggiungere qualcosa e confermare o smentire quanto detto è benvenuto...

un saluto


alex
mariomc2
QUOTE(mediacom @ Oct 12 2008, 09:17 AM) *
Ciao a tutti, potreste consigliarmi su come tutelarsi nell'esecuzione di servizi fotografici a pagamento di nudo , glamour , calendari ecc. ?
Mi preoccupa l'aspetto strettamente legato alla privacy della persona fotografata e sia il mettersi al riparo da eventuali rimostranze e/o fraintendimenti del partner.
Nel senso che se la persona desidera fare un regalo al proprio partner ovviamente sarà una sorpresa e non vorrei avere io "sorprese"!
Fatto salvo la professionalità e la serietà mostrata nella ripresa e la presenza di una terza persona per scrupolo, rimane aperta la questine che ad un attacco diretto bisonga rispondere con la famosa carta che canta.
Voi come vi regolate ? Lampadina.gif
Grazie mille

Se ho capito bene poni due questioni, una legale, di diritto all'immagine e uso delle foto, per questo ti ha risposto Alex correttamente, qui puoi trovare alcune info;
il secondo aspetto, se ho capito bene tratta della eventuale risposta del partner del soggetto fotografato che potrebbe anche prendere male il fatto che la propria compagna sia stata fotografata in pose particolari e "come mamma l'ha fatta" e qui c'è ben poco da fare trattandosi di un aspetto che trascende il legale ed entra pesantemente nell'irrazionale, non credo ci sia il rischio di via legali, per le quali comunque basterebbe la liberatoria del soggetto, credo che trattandosi di maggiorenni, perché spero di questo si tratti, non sia indispensabile la presenza di una terza persona come garante.
WalterB61
Nel sito dell'associazione Tau Visual trovi diverse liberatorie che puoi scaricare e modificare a tuo piacimento.
Scrivi sempre che "carta canta" e scrivi tutto in modo chiaro.
Fai firmare dalla modella e riporta sulla liberatoria il numero della sua carta d'identità.

Il partner?????? Ora mi verrebbe da risponderti che se ha la partner............ lasciamo perdere, se vuol prendere a bastonate te e la modella non c'è liberatoria che tenga......... corri più forte che puoi.
78Anto
Ciao sula rivista di questo mese DIGITAL Camera magazine parlano propio di foto di nudo e come tutelarsi

ciao
mediacom
Bene sarà meglio che cominci gli allenamenti per quanto riguarda le eventuali rincorse del/della partner ! messicano.gif

Intanto grazie : vedo che le liberatorie della TAU sono modificabili purchè venga citata la fonte.
Qualcuno di voi specifica qualche aspetto particolare in caso di nudo ?
mullah
QUOTE(mediacom @ Oct 12 2008, 09:17 AM) *
Ciao a tutti, potreste consigliarmi su come tutelarsi nell'esecuzione di servizi fotografici a pagamento di nudo , glamour , calendari ecc. ?
Mi preoccupa l'aspetto strettamente legato alla privacy della persona fotografata e sia il mettersi al riparo da eventuali rimostranze e/o fraintendimenti del partner.
Nel senso che se la persona desidera fare un regalo al proprio partner ovviamente sarà una sorpresa e non vorrei avere io "sorprese"!
Fatto salvo la professionalità e la serietà mostrata nella ripresa e la presenza di una terza persona per scrupolo, rimane aperta la questine che ad un attacco diretto bisonga rispondere con la famosa carta che canta.
Voi come vi regolate ? Lampadina.gif
Grazie mille


Ciao,
Per quello che mi é stato detto da un avvocato specializzato nei rami del Diritto d'Autore e di Immagine, la liberatoria risolve il problema per quanto attiene alle immagini amatoriali.
Se non hai problemi in tal senso dovreti consegnare, con la copia della liberatoria, i files originali e tutte le copie eventualmente ritoccate con il computer.

Per il discorso partner, potresti calmare gli animi, facendoti assitere nella sessione di scatto da una'altra donna.
Il massimo sarebbe se portassi la tua compagna/fidanzata/moglie.
A meno che lui non voglia davvero pensare male, elimineresti il dubbio che ci sotto dell'altro.
Certo, se lui é di quelli "intrattabili" il rischio resta e come...

Saluti
mediacom
non capisco: la liberatoria attiene al diritto all'immagine della persona ritratta a prescindere dal rapporto commerciale con il fotografo . Oppure no ? Se io sono un mascalzone pagato o meno e utilizzo le immagini in maniera lesiva o con divulgazione non autorizzata ledo comunque la persona
mullah
QUOTE(mediacom @ Oct 14 2008, 11:31 AM) *
non capisco: la liberatoria attiene al diritto all'immagine della persona ritratta a prescindere dal rapporto commerciale con il fotografo . Oppure no ? Se io sono un mascalzone pagato o meno e utilizzo le immagini in maniera lesiva o con divulgazione non autorizzata ledo comunque la persona


Ciao,
Ho riletto il tuo post, effettivamente mi pare che tu faccia queste foto con un accordo economico tra te e la modella.

Però vorrei capire una cosa: queste foto restano sue o vuoi poterle utilizzare dopo.
La cosa cambia di molto le tutele che devi avere dal punto di vista legale.
E ovviamente é quasi certo che avrai protestre dal partner.

Se poi, devi cautelarti per un'improvviso cambiamento di idee devi abbandonare la Liberatoria e passare direttamente ad un contratto scritto.
Sappi, che la liberatoria può perdere di valore dopo un certo tempo.

Comunque, per avere risposte certe dovresti sentire un avvocato specilaizzato nel ramo.
La materia é cvasta e in continua evoluzione.

Saluti
WalterB61
QUOTE(mediacom @ Oct 14 2008, 11:31 AM) *
non capisco: la liberatoria attiene al diritto all'immagine della persona ritratta a prescindere dal rapporto commerciale con il fotografo . Oppure no ? Se io sono un mascalzone pagato o meno e utilizzo le immagini in maniera lesiva o con divulgazione non autorizzata ledo comunque la persona


Nella liberatoria che ti firma la modella, ma che anche il fotografo firma, c'è scritto chiaramente che il fotografo si impegna a non utilizzare l'immagine della modella in maniera diversa da quella specificata nella liberatoria stessa e di non utilizzarla in quei contesti che possono ledere la dignità della modella.
Normalmente viene specificato che, previo accordo con la modella, è possibile fare un uso commerciale delle foto a patto di stabilire con lei un giusto compenso.

Per la durata temporale della liberatoria basta specificare "a tempo indeterminato". Buona cosa è specificare anche che...... forse è più semplice andarsi a leggere il testo su Tau Visual.........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.