Lello.na
Oct 8 2008, 06:44 PM
ciao a tutti ho acquistato da poco una d60 a buon prezzo e volve un consiglio per un obiettivo che ha un buonm rapporto qualità prezzo e dato che non voglio cmabiare obiettivo continuamente uno che faccia un pò da obiettivo per le varie occasioni, buon angolo alla minima e un buon zoom, tipo
18-70
18-135
18-105,
quale mi consigliate? e su che prezzi girano?
maurizioricceri
Oct 8 2008, 06:52 PM
ennesima risposta alla domanda più frequente.Dipende da quanto sei disposto ad investire e quali focali usi maggiormente poi tutti gli AF-S sono buoni
Sul forum non si parla di prezzi,fatti un giro nei vari siti.
oldfox
Oct 8 2008, 06:53 PM
9tra quelli che dici il 18-105 non so se sia gia in giro....
cmq il 18-70 non è affatto male e lo trovi pure bene in vendita tra l'usato (c'è pure il mio

)
buzz
Oct 8 2008, 07:05 PM
tutte le cose che vuoi non vanno daccordo tra loro.
orientati sul 18-200
Marco Senn
Oct 8 2008, 07:39 PM
QUOTE(buzz @ Oct 8 2008, 08:05 PM)

tutte le cose che vuoi non vanno daccordo tra loro.
orientati sul 18-200
Credo che non vada d'accordo con il portafogli... Però è l'unica ottica davvero "tuttofare" o quasi.
gfavaretto
Oct 8 2008, 10:38 PM
io ho il 18.70 e ne sono contentissimo... certo.. c'è di meglio e molto meglio in giro, ma per quello che costa è veramente ottimo.
se poi il tuo budget è più alto, più che il 18.200, ti consiglierei il 16.85 che dicono sia una bomba..
il 18.135 direi che puoi tranquillamente toglierlo dalla lista..
Lello.na
Oct 9 2008, 02:02 PM
PERCHE' IL 18-135 è DA ESCLUDERE?
IL 16/85 è UN OBIETTIVO TUTTOFARE?
capannelle
Oct 9 2008, 02:25 PM
QUOTE(Lello.na @ Oct 9 2008, 03:02 PM)

PERCHE' IL 18-135 è DA ESCLUDERE?
IL 16/85 è UN OBIETTIVO TUTTOFARE?
Il 18-135 l'ho provato e non mi ha convinto, molto meglio il 18-70 che per essere un obiettivo economico va piuttosto bene.
Il 16/85 non l'ho mai provato
gfavaretto
Oct 9 2008, 09:27 PM
il 18-135 è da escludere per la baionetta in plastica e i problemi numerosi ai contatti con il corpo.. almeno per quanto ho letto.. poi penso che come qualità ottica non si passi da un pianeta all'altro con nessuno di questi (a meno del 16-85)
16-85 e 18-70 sono circa nello stesso range di utilizzo.. chiramente a livello di mm ne ha un po di più il primo. la qualità è anche superiore (qualcuno dice molto, e può essere anche vero..) ma la qualità si paga..
per quanto alla definizione "tuttofare".. dipende quello che devi fare te.. se fai solo paesaggi non sono neanche quelli giusti.. per quanto alle mie esigenze da 18a 70 ho coperto l'80% delle mie esigenze..
Lello.na
Oct 9 2008, 11:56 PM
le mie esigenze variano dal paesaggio, alla foto d'interni, alle foto notturne.......quindi il 18-70, andrebbe bene? come andrebbe bene il 18-55 che esce nella confezione solo che ha uno zoom minore, giusto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.