Abbiamo appena assistito ad un parto:
http://www.nikonclub.it/forum/Aiuto_Sono_N...co-t105270.html
tutto si è risolto.
Quindi ognuno racconti qui le proprie malefatte sulle nikon.
Inizio io.
Macchina AF 801, anni '80.
Mi faccio fare da un esperto tornitore (lavoravamo insieme all'università, lui era un mago al tornio e alla fresa) un anello d'inversione per foto macro. Progetto effettuato smontando l'anello d'innesto di una ottica e realizzandolo identico. Materiale alluminio.
Realizzazione, prova di montaggio, prova di smontaggio: perfetto.
Dopo qualche foto: smontata l'ottica cerco di toglere l'anello dal corpo con esito nullo... incastro perfetto... disperazione.
Non so quante prove manuali ho fatto, tra una prova e l'altra mettevo un panno bianco sul corpo della macchina (per la polvere); la 801 mi sembrava un defunto petosamente coperto.
Poi, dopo un giorno con notte insonne passata accanto al presunto morto, un pò per l'incazz..... e un pò per qualche grappa di troppo, l'idea geniale.... svitatubi (qui dovete immagginare l'attrezzo di grandezza spoposita rispetto alla poverina 801) tastino di sblocco dell'ottica e... via.
Operazione riuscita!!!
Morale mai unire acciaio e alluminio senza le dovute tolleranze.
P.s. La 801 funziona ancora benissimo, la sua piccola vendetta è stata che dopo pochi giorni non si è più accesa l'illuminazione del display esterno. Il minimo che poteva fare, ancora la ringrazio.
A voi le prossime