Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Black Bart
Ciao a tutti,possiedo una D300 con 16-85 ma volendomi spingere sotto i 16mm (24 eq.nel 35mm)cosa mi consigliate?
Stò valutando:

Nikkor 10.5 fish...ma è un fish!
Sigma 10-20
Tokina 11-16

Sono un pò indeciso,anche perchè non ho mai provato ne il Sigma ne il nuovissimo ed introvabile Tokina...mi aiutate?

Omar
cuomonat
QUOTE(Black Bart @ Oct 3 2008, 11:36 AM) *
Ciao a tutti,possiedo una D300 con 16-85 ma volendomi spingere sotto i 16mm (24 eq.nel 35mm)cosa mi consigliate?
Stò valutando:

Nikkor 10.5 fish...ma è un fish!
Sigma 10-20
Tokina 11-16

Sono un pò indeciso,anche perchè non ho mai provato ne il Sigma ne il nuovissimo ed introvabile Tokina...mi aiutate?

Omar

Il 10/20 l'ho avuto: onestissimo, meglio se usato.
Altrimenti il classico 12/24 (Nikon-Tokina).
La D3 è andata già? Meglio la D300? hmmm.gif
litero
Parlano benissimo del tokina 11-16 che si affiancherebbe magnificamente al 16/85 che già hai (ma la d3?), poi è anche 2.8 che non guasta.
Personalmente se costassero uguale nikon e tokina avrei molti dubbi su quale scegliere...
su photozone trovi la recensione del 11-16 ma per Canon.
Prendila con le molle.
cosimo.camarda
interessante questa discussione
madmassi
Non posso che consigliarti l'11-16 Tokina.
L'ho acquistato a luglio, dopo aver provato anche il sigma 10-20, e tra i due non ho avuto dubbi e ho preferito assolutamente il Tokina (parere personale).

Massimo
Black Bart
Grazie dei consigli...
Personalmente pensavo al Sigma per via della più comoda escursione focale,il Tokina sembra quasi un fisso...

Ad un 12-24 ho pensato ma non sò se abbia senso avendo il 16-85...a questo punto meglio partre da 10...

Omar
salvatore_p.
QUOTE(Black Bart @ Oct 3 2008, 02:34 PM) *
Grazie dei consigli...
Personalmente pensavo al Sigma per via della più comoda escursione focale,il Tokina sembra quasi un fisso...

Ad un 12-24 ho pensato ma non sò se abbia senso avendo il 16-85...a questo punto meglio partre da 10...

Omar

fra 11 e 16 la differenza c'è eccome...e con il 16-85 che hai già non hai nessun buco o doppia copertura di focali...
salvatore
Black Bart
QUOTE(milingo69 @ Oct 3 2008, 02:44 PM) *
fra 11 e 16 la differenza c'è eccome...e con il 16-85 che hai già non hai nessun buco o doppia copertura di focali...
salvatore



Sicuramente...il Tokina a detta di chi lo usa sembra quasi una focale fissa e poi è un 2.8,ammesso che a TA sia utilizzabile...
Il problema principale è che non lo trovo da nessuna parte almeno per poterlo provare...

Omar
Black Bart
Un'altra cosa,anche il 12-24 Nikon (o Tokina) potrebbe essere un'idea solo che come dicevo prima non sò se abbia senso,certo è che sarebbe più versatile...boh sono indeciso.

Omar

A proposito della D3...l'ho venduta e mi sono tenuto la D300 perchè per il mio uso basta e avanza questa...ho fatto una cavolata probabilmente ma tant'è...
litero
QUOTE(Black Bart @ Oct 3 2008, 03:35 PM) *
Sicuramente...il Tokina a detta di chi lo usa sembra quasi una focale fissa e poi è un 2.8,ammesso che a TA sia utilizzabile...


a detta di molti il tokina a 2.8 va meglio anche del sigma 10-20 a f.5.6 wink.gif
Anche io vorrei provarlo...
Qualcuno qui sul forum ce l'ha... prova a chiedere, uhmmmm Michele Ferrato mi sembra...

l'unico problema rilevato (che si legge in giro) è una LCA un po' troppo invadente ma io me ne fregherei... arriva a 104° di angolo di campo e tra i rettilineari su dx credo sia quello più ampio.

Il sigma 10-20 fa 102° massimo a 10 mm ma su sensore Sigma (e non so se è diverso dall'aps.c)
cuomonat
QUOTE(litero @ Oct 3 2008, 03:55 PM) *
...
Il sigma 10-20 fa 102° massimo a 10 mm ma su sensore Sigma (e non so se è diverso dall'aps.c)

Se è 10mm è 10mm su qualunque sensore. Sulla mia D50 copriva tutto il frame senza vignettare minimamente wink.gif .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Black Bart
QUOTE(cuomonat @ Oct 3 2008, 04:53 PM) *
Se è 10mm è 10mm su qualunque sensore. Sulla mia D50 copriva tutto il frame senza vignettare minimamente wink.gif .



Bella la foto...
Da quello che scrivi sembra che tu lo abbia venduto il Sigma...non ti trovavi bene?

Omar
cuomonat
QUOTE(Black Bart @ Oct 3 2008, 05:26 PM) *
...
...non ti trovavi bene?

Omar

Mi trovavo bene, questa foto è fatta con il polarizzatore per giunta e come vedi non c'è ombra di vignettatura.
Allora... avevo il 12/24 che lasciò posto al 14. Volevo prendere la D3 ma non ebbi il coraggio.
Poi presi il 10/20 per le uscite leggere. Poi ho cambiato il 14 per il 14/24.
Non nego che a volte mi è mancata la focale minima su DX, ma aspetto ancora un pò e poi prendo la D700 da abbinare alla D300.
cerotto.gif
litero
QUOTE(cuomonat @ Oct 3 2008, 04:53 PM) *
Se è 10mm è 10mm su qualunque sensore. Sulla mia D50 copriva tutto il frame senza vignettare minimamente wink.gif .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


mm, angolo di copertura e angolo di campo(ovvero ripreso), sono diversi tra loro e non per forza collegati wink.gif
il 10.5 fish è 180° di diagonale ad esempio... copre il formato DX ed è 10.5mm
oppure il 50 1.8 copre il formato FF ma su dx ha un angolo di campo(ripreso) diverso.

non ho mai detto che cambiano i millimetri ma solo l'angolo di campo inquadrato wink.gif
cuomonat
QUOTE(litero @ Oct 3 2008, 06:47 PM) *
mm, angolo di copertura e angolo di campo(ovvero ripreso), sono diversi tra loro e non per forza collegati wink.gif
il 10.5 fish è 180° di diagonale ad esempio... copre il formato DX ed è 10.5mm
oppure il 50 1.8 copre il formato FF ma su dx ha un angolo di campo(ripreso) diverso.

non ho mai detto che cambiano i millimetri ma solo l'angolo di campo inquadrato wink.gif

Lo so che l'angolo di copertura e l'angolo di campo sono cose diverse infatti non ho fatto riferimento all'angolo di campo ma alla focale 10mm (basta pensare al grande formato o ai TS) e so anche che il formato Sigma è ancora più piccolo dell' APS-C e del DX ( tu hai scritto che copre 102° massimo sul sensore Sigma) ma vuoi che Sigma facesse un 10/20 (non fish) che non coprisse il formato DX? messicano.gif Vabbè, l'importante è capirsi.
litero
QUOTE(cuomonat @ Oct 3 2008, 07:22 PM) *
Lo so che l'angolo di copertura e l'angolo di campo sono cose diverse infatti non ho fatto riferimento all'angolo di campo ma alla focale 10mm (basta pensare al grande formato o ai TS) e so anche che il formato Sigma è ancora più piccolo dell' APS-C e del DX ( tu hai scritto che copre 102° massimo sul sensore Sigma) ma vuoi che Sigma facesse un 10/20 (non fish) che non coprisse il formato DX? messicano.gif Vabbè, l'importante è capirsi.

No... quello che ho detto è che l'angolo ripreso su sensore sigma è di 102° perchè questo dicono le specifiche; purtroppo non indicano che angolo copre su un sensore dx hmmm.gif
Credo superiore ma non so di quanto. unsure.gif

Quello che non mi piace del sigma è quella strada distorsione ai bordi hmmm.gif cmq prima di comprarlo ne passerà di tempo.... almeno per me tongue.gif

Alla prossima!
cuomonat
QUOTE(litero @ Oct 3 2008, 07:29 PM) *
...
Quello che non mi piace del sigma è quella strada distorsione ai bordi hmmm.gif cmq prima di comprarlo ne passerà di tempo.... almeno per me tongue.gif

Alla prossima!

Si ha una distorsione tipo "reniganti". Ma pure il 12/24 non scherza con il baffo, per non parlare del 14mm che ai margini distorce in un modo e a metà tra centro e bordi distorce in un altro cerotto.gif .
Black Bart
Per ora ho deciso di optare per il tokina 11-16,l'ho ordinato ma i tempi di consegna saranno abbastanza lunghi,così mi ha detto il negoziante...
Diciamo che dopo aver spulciato il web ho letto pareri più che favorevoli a favore del Tokina e così ho deciso.
Se qualcuno che legge questa discussione e possiede tale ottica può lasciare il suo contributo mi farebbe enorme piacere.
Appena mi arriva vedrò di postare qualche scatto con le mie impressioni.
grazie.gif

Omar
alcarbo
QUOTE(cosimo.camarda @ Oct 3 2008, 01:26 PM) *
interessante questa discussione


12-24 nikon usato
Black Bart
QUOTE(alcarbo @ Oct 4 2008, 11:18 AM) *
12-24 nikon usato



Ho pensato anche io al Nikkor 12-24 ma non me la sono sentita di spendere tutti i soldi che costa per avere in definitva 4mm in meno,fino a 16 ci arrivo col 16-85 che oltretutto è magnifico e con meno della metà del 12-24 ho preferito una focale che si adattasse meglio al mio corredo,in particolare al 16-85.

Grazie

Omar
alcarbo
Concordo che anche il 16-85 non è niente male.
Non scende sotto i 16 ma può essere sufficiente (specie per chi ha FF FX)
irvineD80
Adesso e uscito anche il nuovo Tamron 10-24.
alcarbo
Come ricordo spesso....... c'è anche il non male sigma 12-24 che è l'unico non dx insieme al supersonico nikon 14-24
nippokid (was here)
QUOTE(Black Bart @ Oct 4 2008, 10:17 AM) *
...cut...
Se qualcuno che legge questa discussione e possiede tale ottica può lasciare il suo contributo mi farebbe enorme piacere.
...cut...

Eccomi!! rolleyes.gif

Ottima scelta!! biggrin.gif

E' il mio primo ed unico obiettivo non-Nikon, il mio unico DX e ne sono pienamente soddisfatto. Ha sostituito il Nikon 12-24, che non ho mai amato per diversi motivi, tra le lenti "leggere" da usare su DX...ho acquistato uno dei primissimi esemplari FOWA, il giorno dopo ho dato via il 12-24.
Il controluce è il vero ed unico punto debole, l'aberrazione cromatica piuttosto elevata non la cosidero un vero problema scattando esclusivamente in RAW (soprattutto con questo tipo di focali...)...tutto il resto è guru.gif

Non mi dilungo negli elogi...se hai qualche domanda sarò lieto di risponderti...di immagini "eloquenti" ho difficoltà a postarne per le mie scarsissime possibilità telematiche ( cerotto.gif ) via cellulare...

bye. smile.gif
Black Bart
QUOTE(nippokid @ Oct 4 2008, 04:42 PM) *
Eccomi!! rolleyes.gif

Ottima scelta!! biggrin.gif

E' il mio primo ed unico obiettivo non-Nikon, il mio unico DX e ne sono pienamente soddisfatto. Ha sostituito il Nikon 12-24, che non ho mai amato per diversi motivi, tra le lenti "leggere" da usare su DX...ho acquistato uno dei primissimi esemplari FOWA, il giorno dopo ho dato via il 12-24.
Il controluce è il vero ed unico punto debole, l'aberrazione cromatica piuttosto elevata non la cosidero un vero problema scattando esclusivamente in RAW (soprattutto con questo tipo di focali...)...tutto il resto è guru.gif

Non mi dilungo negli elogi...se hai qualche domanda sarò lieto di risponderti...di immagini "eloquenti" ho difficoltà a postarne per le mie scarsissime possibilità telematiche ( cerotto.gif ) via cellulare...

bye. smile.gif



Anche per me è la mia prima ottica non Nikon e sono abbastanza titubante anche ora che l'ho ordinato ma da quello che si sente in giro sembra andare bene...
Staremo a vedere...

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.