Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fpetri
Ciao a tutti e un grazie in anticipo a chi avrà la bontà di rispondermi, è un pò di tempo che uso la reflex digitale d80 con immensa soddisfazione, sono in procinto di passare a d90 oppure d300, la cosa che farebbe pendere l'ago della bilancia a favore della d300 è la possibilità di poter montare un paio di ottiche meravigliose che possiedo di cui allego foto, vorrei sapere se è possibile montarle su fotocamere nikon, io non ho provato ad inserirle sul corpo della mia d80, ho paura di fare qualche casino, esiste qualche anello di conversione per renderle compatibili? ad occhio non hanno lo stesso tipo di attacco!
le ottiche vengono usate su una contax S2 in titanio e sono:
Carl Zeiss Planar T* 50mm f1,4
Carl Zeiss Planar T* 85mm f1,4

grazie.gif a chi ne sà più di me!

P.s. se perdessi tutti gli automatismi ma riuscissi a montarle sarei felicissimo, tanto uso la macchina solo in manuale! messicano.gif
Roberto Forti
Mi spiace molto per te, ma è impossibile montare sulla tua Nikon ottiche con attacco Contax.... o meglio, sarebbe possibile con un anello con baionetta Nikon da una parte (da attaccare alla D80-90-300) e dall'altra baionetta Contax, che accetta le ottiche che hai tu.
Il problema però è che questo anello ha uno spessore, quindi allontana la lente dal piano focale quindi non metti a fuoco all'infinito....
Ci sarebbero anelli di questo tipo con una "lentina" di correzione in mezzo, così da compensare il cosiddetto "tiraggio" diverso, ma purtroppo cambierebbe il fantastico schema ottico dei tuoi ZEISS PLANAR..... annullando la meravigliosa qualità delle ottiche in tuo possesso.
Conclusione: lascia perdere l'idea di montarli su Nikon.

Diversamente va per chi ha Canon EOS: il "tiraggio" è minore di quello previsto da Contax Zeiss, quindi si possono tranquillamente inserire anelli di conversione per le tue ottiche, potendo usare così le lenti in tutto il loro splendore....

Consiglio: se vuoi continuare ad usare i tuoi Zeiss, cerca una reflex Canon digitale tipo 350D, 400D usata, con pochi euro, ci monti l'anello di cui sopra (in rete ne trovi moltissimi, ebay specialmente) e ti ritrovi i tuoi Zeiss rispettivamente 80mm e 136mm luminosissimi!

Sono Nikonista dentro, ma in questo caso cederei a Canon per vedere "risorgere" i miei Zeiss !

Saluti
noflare
Zeiss costruisce anche per Nikon. E' diventata una sorta di brand universale di lusso. Per cui il mio consiglio è: contatta Zeiss, solo loro possono applicare a quelle ottiche una nuova baionetta Nikon con automatismi. La baionetta è della serie ZF e la puoi vedere nel sito Zeiss. Per informazioni puoi rivolgerti a Zeiss Italia

smile.gif
fpetri
QUOTE(Roberto Forti @ Sep 25 2008, 08:30 AM) *
......
Sono Nikonista dentro, ma in questo caso cederei a Canon per vedere "risorgere" i miei Zeiss !

Saluti


Grazie, una risposta "perfetta" ergo continuerò ad uscire con due corpi, la nikon e la contax, è dal 1980 che uso anche nikon con soddisfazione, mi sarebbe piaciuto aver avuto la possibilità di usare le ottiche senza molte altre rinuncie, ma in questo caso avrei una perdita anche con canon almeno di uno step, in fondo sono felice, non mi priverò della stupenda sensazione che provo ogni volta che vado a ritirare le foto, è come ricevere un dono........ sò che è difficile da capire per quelli che sono "nati" con l'era digitale!


QUOTE(noflare @ Sep 25 2008, 08:59 AM) *
Per informazioni puoi rivolgerti a Zeiss Italia


Sicuramente li contatto, grazie per la "dritta" ma devo confessarti che ho già provato il Planar T* 1,4/50 con una reflex digitale nikon DX e se non mi ricordo male era una d200, e mi sembra che avesse solo la possibilità di lavorare a priorità di diaframmi, e per il formato DX secondo me la spesa non vale l'impresa, per chi fà foto non professionali, per chi come me preferisce spendere in viaggi più che in ottiche e corpi, devo dirti che la stessa inquadratura con le stesse impostazioni tra un planar zeiss e il 50 f1,8 nikon che possiedo la spesa e i disagi in più forse non valgono tanto in termini di qualità percepibile, sono convinto che su 35mm fosse più netta la differenza di qualità, forse perche scattavo SOLO in bianco e nero??? (opinione personale, vivo di sbagli e di errori, sono umano!!!! rolleyes.gif ).

Quando un giorno il formato fx sarà lo standard e i prezzi saranno più umani.......... potremmo avere una valida alternativa nelle ottiche zeiss.

Grazie a entrambi e buona luce!

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.