Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
METALLYC
Salve a tutti,
ho un flash sigma dg super con attacco Minolta, di un vecchio corredo, volevo chiedere se è possibile collegarlo in qualche modo alla mia D80.
Grazie a tutti per la disponibilità. grazie.gif
Einar Paul
Se il flash è dotato di una presa PC syncro, è teoricamente possibile collegarlo alla D80 per mezzo di un adattatore da collegare alla slitta del corpo macchina; occorre però prestare attenzione a polarità e voltaggio del lampeggiatore (leggi i post di Nonno GG) per evitare danni anche gravi.
In alternativa, si può utilizzare il flash integrato della D80 per pilotare una servocellula che a sua volta "innescherà" il flash Sigma. In questo caso non vi è alcuna incompatibilità elettrica, ma sarà estremamente complicato settare i parametri di scatto e di durata del lampo.

Secondo me, non ne vale la pena.

Saluti
Einar
METALLYC
Devo controllare se il flash è dotato di una presa PC syncro.
Se non c'è lascio perdere e prenderò un flash Nikon.

Grazie Einar per la tua diponibilità

Metallyc grazie.gif
buzz
Anche senza presa pc sincro, i flash a slitta hanno il contatto centrale co,mune a tutti i modelli.
L'ideale per evitare problemi sarebbe di escludere i contatti ausiliari, se mai entrassero in contatto con quelli del flash.
Nastro isolante o sul flash o sulla slitta lasciando libero il contatto centrale.
Però il flash sigma, per poter essere utilizzato, deve avere la fotocellula incorporata, altrimenti scatterebbe sempr alla massima potenza.
Invece con la sua fotocellula si può impostare la macchina a diaframma fisso, che collimi con quello del "computer" del flash.
METALLYC
Grazie Buzz per l'informazione, la fotocellula credo ci sia.
Ho un dubbio, se dovessi sbagliare nel posizionare il nastro adesivo, rischio di creare danni alla mia D80?

Grazie
Metallyc
buzz
Dagli altri contatti passano dati.
In teoria il massimo che potrebbe succedere è un blocco software temporabneo, ma io non rischierei, perchp non sappiamo nessuno dei due se poi attraverso qualche contatto esterno passi corrente.
Nel dubbio meglio isolare bene il tutto. Sempre che un contatto venga a coincidere, percho se guardi bene il nikon ha i 4 piedini sfalsati rispetto agli atri flash.
decarolisalfredo
Mi sbaglio o i Minolta hanno una slitta particolare non compatibile con quelle standard?

Mi sembra di ricordare così, posso sbagliarmi però.

Nel caso, solo fotocellula.
Einar Paul
I lampeggiatori Minolta hanno un piede diverso dalla standard, quindi non si possono inserire sulla slitta di una Nikon.
Per questo avevo escluso già in origine la possibilità di montarlo direttamente sulla fotocamera.

Saluti
Einar
METALLYC
Scusate il ritardo,
volevo ringraziarvi tutti per la disponibilità.
Penso che non appena le finanze me lo permetteranno, prenderò un sb600 o sb800.

Saluti
Metallyc
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.