QUOTE(Lucabeer @ Sep 16 2008, 06:30 PM)

Da precisare che quel valore del diaframma (e non della focale, che è un'altra cosa) non si riferisce a quello impostato per lo scatto ma a quello massimo dell'obiettivo.
In parole povere: se hai un obiettivo di luminosità f/4 ma lo usi anche a f/11 o f/16, non ci sarà alcun problema.
I problemi possono esserci con obiettivi la cui luminosità massima (=a tutta apertura) è inferiore a f/5.6 (che è il valore limite per garantire il buon funzionamento, anche se c'è chi ha usato con successo anche obiettivi meno luminosi, per esempio montando un duplicatore).
Scusa se mi sono espresso male. La "focale" a cui facevo riferimento è proprio quell'f4 del tuo esempio, quello che in pratica è scritto sull'obbiettivo. Facendo un esempio più specifico:
Obiettivo Tamron 18-270 f3.5-6.3.
Se utilizzo lo zoom massimo e l'apertura del diaframma massima, quindi 270zoom e f6.3, ho la certezza che la mia D60 non perda l'autofocus? Lo chiedo perchè in giro per la rete ho letto che alcune Canon (non so quali modelli), nelle stesse condizioni espresse sopra, perdono l'autofocus.