Grazie ancora

QUOTE
P.S.
com'è venuta stampata? quel rosso diffuso...una bella gatta da pelare in stampa... texano.gif
P.S. 2
in vacanza ti eri portato con te un portatile? altrimenti mi immagino che voglia avevi di arrivare a casa ed aprire la foto sul PC messicano.gif
E' la seconda volta che mi perdo via nelle risposte... scusa veramente stefano, non faccio di sicuro apposta !!
Stampata devo dire che rende ancora di più: è venuta fuori molto fedele, mantenedo anche il dettaglio sul castello, che c'è, anche se un pò scuro; il rosso mi ha stupito, è venuto fuori molto bene e se devo essere sincero è anche più bella e credibile, visto che non si sta osservendo qualcosa di retroilluminato.
Niente portatile e la voglia di aprire le foto su un PC c'era, ma lì i posti sono talmente belli che non hai molto tempo per pensarci... continui a scattare e non senti la mancanza di un computer

QUOTE
Ciao Alberto ho appena provato asistemare un vecchio scato con il metodo che hai descritto,ma francamente quando poi vado ad unire i livelli,il risultato e pure peggiore.....
Se prima di unire i livelli lo scatto ti sembrava a posto ci deve essere qualcosa di errato quando hai eseguito l'unione dei livelli. L'immagine non può cambiare al momento dell'unione dei livelli; probabilmente prima hai unito due livelli di regolazione e basta.
La procedura esatta è selezionare
Layer>Flatten Image ed unire tutto i livelli con un colpo solo.