Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giupikon
Salve a tutti!
Mi chiamo Giuseppe, sono di Palermo e ho da poco vinto la prima battaglia importante per un neofita come me: decidere di acquistare una reflex digitale e soprattutto scegliere il modello e la marca!

Sul ring, a contendere la mia passione da anni per la fotografia, si sono presentati qualche settimana fa Canon Vs Nikon (una breve apparizione di Olympus è stata immediatamente messa KO).
La lotta è stata senza esclusione di colpi; passando da forum a listino prezzi, a negozi di ottica; tante le prove, le domande e le risposte; tanti i campi di impiego esaminati: dalle foto Macro all'Astrofotografia, dalle foto sportive alle "strisciate" notturne...

Vince Nikon (ma in fondo forse avevo già scelto per simpatia)!!!

Ho deciso di comprare una D-60 e sto passando al vaglio un paio di negozi sul territorio, ma anche online, per prendere il Kit più conveniente. La mia scelta è verso il Kit con gli obiettivi 18/55 e 55/200... saranno i prezzi proposti a fare la differenza nella scelta del rivenditore... ovviamente.

Spero poter attingere da voi notizie e consigli preziosi (di questo non ne dubito) e spero di aver fatto una scelta giusta.

Vorrei consigliato un buon libro di fotografia, di quei manuali che spiegano tutto su focali, sensori, diaframmi, esposizione e tutto quanto...

Grazie a tutti in anticipo...
Moua
Per quanto riguarda l'acquisto, oltre al prezzo devi valutare anche se è Nital, se è di importazione europea o extraeuropea.
Se non sai quali sono le differenze prova con il motore di ricerca qui.

Per i libri qualrda questa discussione

libri
daniele.arconti
Ciao Giupikon, benvenuto nel mondo reflex! wink.gif

Per quanto riguarda l'acquisto hai fatto sicuramente bene a scegliere Nikon, il fascino di questo marchio è innegabile, così come la qualità dei suoi prodotti. Io, fossi al posto tuo, ci penserei un pò sulla D60. Perché magari non pensi a una D80 anche usata? A quel qualcosa in più che in alcuni casi può fare la differenza.
Poi anche la D60 è un'ottima fotocamera, io sono sempre dell'idea che tanti ghirigori su una reflex sono sempre d'impiccio. Alla fine io penso che le foto migliori le farai in manuale completo, senza l'ausilio dell'autofocus, e senza quel traditore del "matrix" che fa tutto di testa sua. (MOUA ne sa qualcosa)

Però le dimesioni della fotocamera, almeno per me sono importanti, e me ne accorgo adesso che ho messo sulla D80 il battery pack. NON LO STACCO PIU!

Per i libri io ti consiglio CORSO DI FOTOGRAFIA del National Geographic scritto da Peter Burian e Robert Caputo, uno dei migliori testi secondo me e poi il bel libro di Giuseppe Di Maio "FOTOGRAFIA DIGITALE REFLEX" Veramente completo.
Moua
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 2 2008, 10:16 PM) *
.....e senza quel traditore del "matrix" che fa tutto di testa sua. (MOUA ne sa qualcosa)


che fai, ricominci??? tongue.gif


meialex1
Benvenuto tra noi.... oggi pago io, quando comprerai la Tua dslr .... offri Tu....

cosimo.camarda
ciao giuseppe e ben arrivato!!
daniele.arconti
Ciao Attilio biggrin.gif

Comunque è stata na bella discussione! messicano.gif
Quasi quasi, che dici? Ricominciamo?
biggrin.gif wacko.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.