QUOTE(g.caprio @ Sep 6 2008, 12:14 PM)

Rispondo al chitarrista dei Pink Floyd, che forse non ha scattato nè con la D80 nè con la D200, visto che non sa che la struttura dei menù è addiritura più complessa nella D80, che è uscita dopo ed ha più funzioni, per cui usare l'una o l'altra è indifferente dal punto di vista pratico; o forse per maggiore semplicità della D80 intende i programmini preconfezionati tipo notturno con pioggia, mattinata al mare, ritratto di bambino ecc...La D200 ha, in meglio rispetto alla D80: un sistema di processamento interno a più canali, la tropicalizzazione dei comandi, un AF più rapido, la stessa semplicità operativa, comandi praticamente uguali, un mirino migliore, un otturatore garantito per 100.000 scatti, mi spieghi per quale motivo, a parità di costo, dovresti consigliare una D80? Pino
Non vorrei esser spocchioso ed arrogante ma...
Premessa
Da troppo tempo non mi curo delle evoluzioni e rivoluzioni digitali in corso negli ultimi 5 anni... ce ne sono troppe e complicano parecchio le cose... ma di fotografia vivo e dunque ogni tanto mi adeguo e di conseguenza mi mantengo informato quel tanto che basta per non farmi prendere per i fondelli da rivenditori vari... in fondo il mio lavoro è quello di far fotografie non di vender o provar macchine fotografiche...
... gradirei rispondere a "G.Caprio"...
- ho riletto quello che ho scritto e non ho mai detto che la D200 è peggio della D80... Ho scritto che sono uguali dal punto di vista "interno" (vai a leggerti WWW.DPREVIEW.COM) stessa struttura dunque, stesso CCD stessa risoluzione... poi una è la professsionale e l'altra per l' Amatore Evoluto... palese!
Uno chiede un consiglio e io gliel'ho dato... a monte di che esperienza?!?
Ho comprato la D80 e una D300 il 30 luglio 2008 e ieri una D700... il numerino che compare nel ultimo file della mia D80 è 4821... Dunque ho consigliato qualcosa che ho utilizzato... è vero la D200 non l'ho mai usata... però ho una D300 che dovrebbe avere le stesse caratteristiche della D200 e cioè un manualone di 420 pagine... (il numerino che appare sull'ultimo file fatto è 1653...)
Se ri-leggi quello che ho scritto ti accorgerari che criticavo non la D200 ma un po' tutti quelli che consigliano la professionale a tutti i costi... e chiaro che sono le migliori...
Le professionali sono favolose... (la D700 un po' meno della D300)... ma non prive di difetti
E che ottiche mi monti sulle professionali... Ti compri il Top dei corpo macchina e poi vai in giro con il 18_55???
Ho sconsigliato la D200 primo perchè era usata... due perchè la tecnologia della D80 per lo meno è aggiornata... e perchè visto l'arrivo della D90 un ulteriore sconto l'avrebbe potuto ottenere...
Parli di potenzialità superiori dei modelli professionali... si è vero... però...
Quando un corpo macchina mi permette di salvare i file in Raw tutto il resto è grasso che cola...
Ti sfido... io con una D40 o con il modello base che abbia il Raw e tu con una D3 a parità di ottica... quello che farai
a livello tecnicoe ripeto solo
a livello tecnico con la D3 io lo faccio con una D40+Capture NX 2 o Photoshop...
Questo per dimostrarti che il mondo digitale ha cosi tante varianti che un menu di una macchina non fa certo la differenza...
Non c'è nulla che non si possa fare in post... La D3 ha la correzione del bianco automatica con possibilità di intervenire in altri parametri?!?... io scatto e poi correggo in post qualsiasi cosa la D3 o qualsiasi professionale fa durante lo scatto... perdo di qualità?!? va be un po' la perdo ma nulla di apocalittico...
Una sfida all'incontrario la vincerei io di sicuro (però con la D80...) e non perchè sono più bravo di te o perche sono un profesionista e tu no... Semplicemente perchè semplifico... non ho bisogno di avere "...un sistema di processamento interno a più canali, la tropicalizzazione dei comandi, un AF più rapido, la stessa semplicità operativa, comandi praticamente uguali, un mirino migliore, un otturatore garantito per 100.000 scatti..." e anche perchè intanto che tu leggi/impari e vai alla ricerca dei tuoi settaggi e/o parametri io sono già a scattare da un po'...
Avendo poi riletto e riletto per esser sicuro di non aver scritto male qualcosina e trovato il mio post con una sua, penso io, logica, criticabile ma espressa in tranquillità chi sei tu "G.Caprio" che con paternalismo inopportuno rispondi sarcastico "al chitarrista dei Pink Floyd"... Rispetto prima di tutto...
Il mio nick name in questo forum è d_gilmour e non sono il chitarrista dei Pink Floyd...
Non mi è sembrato cortese il tuo intervento
1° perchè non ho parlato male di nessuna macchina... ri-leggi e vedrai che non parlo male della D200
2° non mi sembra di aver mancato di rispetto a qualcuno
3° ho consigliato la D80 per esperienza fatta; quello che mi sembrava esser un buon consiglio.
Le cose che fortunatamente so è che all'incontrario forse di te non devo scegliere una macchina in virtù dei suoi "effetti speciali"...
Diogene...
se ti piace Water va bene lo stesso... io suono la chitarra... avessi suonato il basso... forse...
L'importante è che ti piacciano anche in gruppo....
ciao