Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Buongiorno a tutti,da qualche giorno stò usando un 180/2.8 modello AF-D di un amico che pensa di venderlo...forse!mi sono accorto che mi piace molto,è anche molto più comodo da trasportare del 70-200...anche se per contro non è uno zoom ma insieme ad un 85 non è male...fareste il cambio?

O.
Roberto Romano
QUOTE(Black Bart @ Sep 2 2008, 11:13 AM) *
...fareste il cambio?


70-200 vs 85 +180? Fattelo prestare per un weekend e prova ad usare l'accoppiata 85 + 180 intensivamente. Vedi come ti trovi con il continuo cava e metti, magari scoprendo che nel frattempo ti sei perso qualche scena, o subito dopo aver messo il 180 (alt, apri la borsa, tira fuori il 180, smonta l'85, metti il 180, chiudi la borsa) ti accorgi che invece sarebbe stato meglio l'85 e allora fai il cambio (alt, apri la borsa, tira fuori l'85, smonta il 180, metti l'85, chiudi la borsa)... I fissi integrano lo zoom, non lo sostituiscono specie quando si parla di zoom quali il 70-200 che non invidia ai fissi la qualità...

Ciao smile.gif
milk
QUOTE(Black Bart @ Sep 2 2008, 11:13 AM) *
Buongiorno a tutti,da qualche giorno stò usando un 180/2.8 modello AF-D di un amico che pensa di venderlo...forse!mi sono accorto che mi piace molto,è anche molto più comodo da trasportare del 70-200...anche se per contro non è uno zoom ma insieme ad un 85 non è male...fareste il cambio?

O.



No, assolutamente. Mi terrei ben stretto il 70-200 vr. Parliamo di un'ottica superlativa, per di più zoom. Che cosa vuoi di più?

Milko
giannizadra
In quel range di focali ho sia il telezoom (80-200 AFS) che l'accoppiata 85/1,4 - 180/2,8.
Quello che resta a casa più spesso è lo zoom... rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2008, 11:55 AM) *
In quel range di focali ho sia il telezoom (80-200 AFS) che l'accoppiata 85/1,4 - 180/2,8.
Quello che resta a casa più spesso è lo zoom... rolleyes.gif


PS. Tieni presente che un 180/2,8 AF si può trovare usato a poche centinaia di Euro.
aveadeli
Qualche anno fa per un periodo ho avuto contemporaneamente l'85mm f1,8 e il 180mm f2,8.
Due ottiche superlative (specialmente il secondo).
Per guadagnare in versatilità le ho vendute per acquistare l'80-200mm f2,8 bighiera a cui poi successivamente ho aggiunto un fisso molto specialistico quale è il 105mm f2,0 DC.

A dire il vero rimpiango un pò la leggerezza del 180mm e del 85mm raffrontati rispettivamente allo zoom ed al 105 fisso e l'inarrivabile resa del 180mm.

Devo però dire che con il solo 80-200mm riesco ora a fare più che egregiamente quello che prima facevo con i due fissi + tutto quello che non riuscivo a fare nel range scoperto tra gli 85 e 180mm.
Quando serve ho poi il 105 per la ritrattistica.

A mio giudizio, quindi, il paragone con il 70-200 farebbe pendere l'ago della bilancia definitivamente verso tale zoom che rappresenta quanto di meglio è ora disponibile sul mercato (qualità, luminosità, VR, AFS, ecc.)

Saluti
Antonio
Black Bart
QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2008, 12:02 PM) *
PS. Tieni presente che un 180/2,8 AF si può trovare usato a poche centinaia di Euro.



Infatti stò provando la versione AF-D e me la venderebbe ad un prezzo intorno ai 400...ma credetemi è come nuovo,intonso...e completo di imballi!
Mi piacerebbe ma non vorrei fosse un doppione...

Omar
blurain71
QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2008, 11:55 AM) *
In quel range di focali ho sia il telezoom (80-200 AFS) che l'accoppiata 85/1,4 - 180/2,8.
Quello che resta a casa più spesso è lo zoom... rolleyes.gif


Ma che peccato, Gianni... se proprio devi lasciarlo a casa solo soletto, allora magari è il caso di disfartene... e, guarda caso, io son qui disposto ad "accollarmi" l'onere di dargli adeguata compagnia messicano.gif messicano.gif

Sergio
aveadeli
QUOTE(Black Bart @ Sep 2 2008, 12:14 PM) *
Infatti stò provando la versione AF-D e me la venderebbe ad un prezzo intorno ai 400...ma credetemi è come nuovo,intonso...e completo di imballi!
Mi piacerebbe ma non vorrei fosse un doppione...

Omar


Se hai già il 70-200mm VR allora è certamente un doppione, che non è zoom, non è AFS e non ha il VR. Come unico vantaggio avresti (...forse) un pelino di qualità in più (solo a 180mm però) ma sicuramente 700gr in meno di vetro da portare dietro senza però la versatilità delle infinite focali dello zoom (a meno che non noleggi uno sherpa e li porti entrambi).

Se avessi avuto invece il solo 70-300mm, ti avrei consigliato di prenderlo subito per il gran salto di qualità di cui avresti potuto beneficiare.

Saluti
giannizadra
QUOTE(blurain71 @ Sep 2 2008, 12:15 PM) *
Ma che peccato, Gianni... se proprio devi lasciarlo a casa solo soletto, allora magari è il caso di disfartene... e, guarda caso, io son qui disposto ad "accollarmi" l'onere di dargli adeguata compagnia messicano.gif messicano.gif

Sergio


Grazie del pensiero, Sergio, ma non preoccuparti; resta spesso a casa ma in buona compagnia... smile.gif
vecchiavolpe
Anch'io ho il 180 f2,8 ed il 70-200 VR, quello che frequentemente resta a casa è il 70-200.
In vacanza ho girato quasi sempre con D3 + 20-35 f2,8 + 60 af-s 2,8 + 180 f2,8 e mi sono trovato benissimo.
Ti consiglio di comprare comunque il 180 usato, se non ti trovi bene lo rivendi e sicuramente ci rifai i soldi che l'hai pagato.

Ciao, Sandro
blurain71
QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2008, 12:30 PM) *
Grazie del pensiero, Sergio, ma non preoccuparti; resta spesso a casa ma in buona compagnia... smile.gif


Eh va beh... sigh... ero certo avresti risposto così... cerotto.gif tongue.gif

Sergio
giannizadra
QUOTE(Black Bart @ Sep 2 2008, 12:14 PM) *
Infatti stò provando la versione AF-D e me la venderebbe ad un prezzo intorno ai 400...ma credetemi è come nuovo,intonso...e completo di imballi!
Mi piacerebbe ma non vorrei fosse un doppione...

Omar


E' un ottimo affare. Prendilo !
E' compatto, percepibilmente migliore e non lo vivrai come un doppione, anzi.
Se appena puoi, tieni anche lo zoom.

Lo zoom è più pronto all'uso, ma ... solo se è già innestato sulla DSRL.
Se devi montarlo, fai prima con il 180 (o l'85).

Scherzi (ma non tanto... rolleyes.gif ) a parte, entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi; quasi sempre, per come opero io, trovo più conveniente l'accoppiata di "fissi".

Black Bart
Grazie a tutti dei consigli,visto il prezzo credo proprio che non me lo farò scappare,proverò per un pò ad alternarlo con lo zoom poi vedremo...di certo è più leggero e mi ci stà in borsa (Domke F2) con 14-24 24-70 e 85 oppure 105 micro e mi ci stà pure il 50...ovviamente con la D3.

Omar

Black Bart
Intanto ieri sera me lo sono comprato...per ora lo farò convivere per un pò insieme allo zoom utilizzando a seconda delle esigenze,o la praticità dello zoom oppure la leggerezza del fisso...poi si vedrà...in ogni caso il 180 è veramente uno spettacolo,non credevo...

Omar
cosimo.camarda
omar avrei fatto lo stesso!

buone foto!
aveadeli
QUOTE(Black Bart @ Sep 3 2008, 07:24 AM) *
Intanto ieri sera me lo sono comprato...per ora lo farò convivere per un pò insieme allo zoom utilizzando a seconda delle esigenze,o la praticità dello zoom oppure la leggerezza del fisso...poi si vedrà...in ogni caso il 180 è veramente uno spettacolo,non credevo...

Omar


Io sono uno di quelli che invece lo ha venduto per lo zoom (80-200 bighiera) rimanendo comunque soddisfatto del cambio perchè alla fine ho guadagnato tantissimo in versatilità pur mantenendo una eccellente qualità.

Il 180mm non l'ho usato molto in digitale ma tantissimo su pellicola e devo dire che è forse la migliore ottica che ho avuto (ricordo con nostalgia anche uno Zuiko 100mm f2,0 rubatomi).

In bocca al lupo per l'acquisto e buone foto perchè sono convinto riuscirà a darti delle grandissme soddisfazioni.

Antonio
giannizadra
QUOTE(Black Bart @ Sep 3 2008, 07:24 AM) *
Intanto ieri sera me lo sono comprato...per ora lo farò convivere per un pò insieme allo zoom utilizzando a seconda delle esigenze,o la praticità dello zoom oppure la leggerezza del fisso...poi si vedrà...in ogni caso il 180 è veramente uno spettacolo,non credevo...

Omar


Hai fatto benissimo.
Anch'io lo porto a spasso in una Domke F2. Entra comodo negli inserti piccoli.
Quanto alla resa, ti allego uno scattino al volo ad alta risoluzione, a f/4 su D3.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.