Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Giordy 58
Bardi (Pr), ridente cittadina sormontata da un poderoso castello si trova nell'appennino Tosco Emiliano più precisamente in provincia di Parma.

Ogni anno il primo fine settimana del mese di Agosto si svolge la mostra del cavallo Bardigiano.

Questo cavallo nella zona viene allevato allo stato semibrado, la caratteristica principale di questa razza autoctona è la robustezza.

La manifestazione si svolge in tre giorni,generalmente la mattina è riservata alle sfilate dei cavalli, per poter premiare quello che meglio risponde alle caratteristiche della razza, mentre nel pomeriggio si può assistere ad esibizioni ed alle competizioni in prove di lavoro.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'atmosfera che si respira, anche per chi come mè non è appassionatissimo di cavalli, è in ogni caso unica

Tutto parla di cavalli, gli altoparlanti diffondono musica country.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
Gli allevatori dopo aver tirato a lustro il cavallo sfilano davanti alla giuria

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche i cavalli sembrano subire la tensione causata dalla competizione.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E mentre i giudici....giudicano, al riparo da occhi indiscreti.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
C'è già chi osserva, con evidente soddisfazione, i primi risultati.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Spero di non avervi annoiato troppo ...saluti.
maurizioricceri
non male la rappresentazione: Avresti potuto curare maggiormente la composizione ed evitare,dove possibile,quei brutti tagli alle inquadrature.
Giordy 58
Sono del parere che se una foto deve essere spiegata...non è una gran foto, comunque un minimo di replica me lo permetto biggrin.gif .

Nelle prime due mi piaceva giocare con l'immagine nell'immagine, ovvero il logo del bardigiano nei capellini, e il disegno del muso del cavallo sulla maglietta simile a quello reale. In questa immagine in effetti ho tagliato la punta delle orecchie al cavallo, ma subito dopo aver scattato si è mosso e non mi ha offerto la possibilità di replicare al meglio.

Nelle altre foto, molto sinceramente, ho cercato di rendere al meglio anche per evitare lo sfondo, a volte,decisamente brutto ed offrire immagini allo stesso tempo con un minimo d'originalità.

Ti ringrazio comunque per aver perso cinque minuti con le mie immagini, evidentemente gli altri sono ad un livello troppo superiore.
gfavaretto
serie molto bella, davvero...

si.. forse avrebbero potuto essere curate di più le inquadrature, ma si sa.. i cavalli non sono di gesso.. si muovono, i maledetti.. tongue.gif

la 6a mi piace particolarmente... il dinamismo che ne risulta è perfetto..

voto 10+ all'ultima ..


PS-- posso chiedere con cosa hai scattato?
Giordy 58
Grazie anche a te per esserti soffermato un attimino sulle mie immagini.

I problemi principali che ho incontrato sono stati quelli dello sfondo, comprendente pali della luce, manifesti, idranti e chi più ne ha più ne metta, dato che odio gli elementi di disturbo inseriti nell'immagine i tagli chiusi mi sono stati necessari per ovviare a questo.

l'altro problema è stato quello della luce, Bardi è posto a circa 600 metri di quota, quindi l'aria e decisamente tersa. La manifestazione si svolge in una conca alberata, tutto questo per dire che la luce aveva un forte contrasto, in alcuni scatti avrei potuto utilizzare il flash, ma in questi casi ho sempre paura di disturbare, sopratutto trattandosi di animali.

Per rispondere alla tua domanda. D 80, 17/80, Nikkor 70/210 f4-5,6 , e alcuni scatti con il nikkor 300 f4.

Per scattare in queste occasioni penso sarebbe molto comodo un 17/135 o 17/200 altrimenti si sente spesse volte la necessità di sostituire l'ottica.

Ciao.
Giordy 58
Scusa, mi sono sbagliato ph34r.gif , volevo dire 18/70 smile.gif . Ciao.
alcarbo
Bel reportage Giordy e bella festa...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.